Domani  presso il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile  Universale a Roma si svolgerà, a partire dalle ore 11, la prossima riunione  della Consulta Nazionale Servizio Civile.
  
La  Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale, istituita ai sensi  dell'art. 10 del d.lgs. 40 del 2017 e presieduta da Enrico Maria Borrelli,  presidente della Fondazione Amesci e del Forum Nazionale Servizio Civile,  rappresenta un organismo permanente di consultazione e confronto per le  questioni legate al servizio civile. Attualmente, è composta da 23 membri  provenienti da enti, regioni, comuni e rappresentanti dei volontari. L’attuale  composizione, nominata con decreto ministeriale il 20 novembre 2023, resterà in  carica per tre anni.
                  L’ordine  del giorno del prossimo incontro di via della Ferratella in Laterano, cui  prenderà parte anche il Forum Nazionale Servizio Civile quale componente,  prevede la presentazione e l'approvazione del Documento di Programmazione  Economica e Finanziaria per il 2024, con particolare attenzione alle  tempistiche di realizzazione. Seguiranno aggiornamenti sia sul piano delle  ispezioni per il 2024, essenziale per garantire la qualità e la regolarità dei  progetti di servizio civile in tutto il territorio nazionale, sul Piano  Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con la verifica degli obiettivi già  raggiunti e l’individuazione dei target ancora da conseguire entro la fine  dell’anno, sulla rendicontazione della misura aggiuntiva del tutoraggio e sui  Corpi Civile di Pace: programmi, progetti e numeri.
                  Il  confronto tra i membri della Consulta proseguirà sulle disposizioni per gli  enti/volontari, con particolare attenzione alle osservazioni pervenute dai vari  componenti, sulle quali verrà espresso un parere.
                  Per  approfondire consulta il sito del Dipartimento.
                  (Pubblicazione del 17/09/2024)