Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’avviso di convocazione della prossima riunione della Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale per martedì 9 luglio alle ore 11:00, presso la sede del Dipartimento, in via della Ferratella in Laterano n. 51, Sala Italia, al primo piano.
I lavori proseguiranno fino alle ore 14:30.
Durante l’incontro verrà esaminato e discusso il Documento di Programmazione Economica Finanziaria per il 2025, con l’obiettivo di esprimere un parere sullo stesso. Si analizzeranno inoltre gli esiti della sperimentazione relativa alla firma digitale del contratto di Servizio Civile Universale, e si affronteranno aggiornamenti e proposte riguardanti il Piano triennale 2026-2028. Un ulteriore punto all’ordine del giorno sarà il monitoraggio della misura 1.7.1 del PNRR, fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi fissati nel target. Sarà infine presentata la nuova procedura per la ricollocazione degli operatori volontari risultati idonei non selezionati. Come di consueto, i lavori si concluderanno con la trattazione di eventuali ulteriori questioni.
Per garantire un corretto svolgimento della seduta, si ricorda che la partecipazione è riservata ai membri effettivi della Consulta o, in caso di assenza, ai loro sostituti ufficialmente designati. È prevista la possibilità di ammettere un uditore per ciascun componente, a condizione che la presenza sia comunicata tempestivamente alla Segreteria della Consulta. Gli uditori presenti in sala potranno accomodarsi negli spazi adiacenti al tavolo della Consulta, ma non sarà loro consentito intervenire nel corso della riunione.
Fonte (Dipartimento)
(Pubblicazione del 07/07/2025)