Forum Nazionale Servizio Civile


Attestati Servizio Civile Universale: online la nuova sezione informativa del Dipartimento








Il Dipartimento per le Politiche Giovanili, sul proprio sito, ha reso disponibile una nuova sezione informativa dedicata al riascio di un attestato di svolgimento del Servizio civile agli operatori volontari che abbiano concluso il periodo di servizio previsto dal progetto, pensata per facilitare l’accesso alle informazioni agli operatori volontari, ed alle Pubbliche Amministrazioni che devono verificarne lo svolgimento. La piattaforma è organizzata in due aree distinte, ciascuna con strumenti, modulistica e indicazioni operative specifiche.

Per gli Operatori Volontari

Se il servizio è stato concluso da meno di quattro anni, l’attestato può essere scaricato direttamente online dall’area riservata accendendo con SPID.

Se invece sono trascorsi quattro anni o più dalla conclusione del servizio i volontari devono compilare un modulo di richiesta, disponibile nella seguente sezione.

Per i subentranti, l’attestato copre il periodo effettivamente svolto, dalla data di avvio presso l’ente fino al termine del progetto.

L’attestato è rilasciato anche in caso di interruzione del servizio dopo almeno sei mesi, per motivi documentati di salute, causa di servizio o forza maggiore (art. 18, comma 6, D.lgs. 40/2017).

Gli operatori volontari che abbiano concluso il Servizio Civile Universale o Nazionale senza demerito – condizione che coincide con il diritto a ricevere l’attestato di svolgimento del Servizio civile – hanno diritto a una riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici per il personale non dirigenziale (art. 18, comma 4, D.lgs. 40/2017 e L. 64/2001). Non è necessario produrre l’attestato per usufruire della riserva: è sufficiente autocertificare, nella domanda di partecipazione al concorso, di aver concluso il servizio senza demerito (ai sensi del DPR 445/2000).

Per le Pubbliche Amministrazioni

Le Pubbliche Amministrazioni possono accedere a procedure specifiche per verificare i requisiti dei candidati ai concorsi pubblici, in particolare per l’applicazione della riserva del 15% prevista dall’art. 18 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40. Per effettuare le verifiche, basterà semplicemente compilare il modulo disponibile nella sezione dedicata e inviarlo tramite PEC all’indirizzo giovanieserviziocivile@pec.governo.it.

(Pubblicazione del 04/09/2025)



 

 

E-mail info@forumserviziocivile.it

PEC segreteria@pec.forumserviziocivile.it

Tel. +39 081 198 11 450

Seguici su:


© 2023