Forum Nazionale Servizio Civile


Pubblicato il bando 2025 del Servizio Civile Universale: 2.098 posti in progetti ambientali, agricoli e ordinari autofinanziati








Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il nuovo bando per la selezione di 2.098 operatori volontari, destinato ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Fino alle ore 14:00 del 15 ottobre 2025 sarà possibile presentare domanda per partecipare a uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026, in ambito ambientale, agricolo o nei progetti di servizio civile universale ordinario autofinanziati.
Il bando prevede:

  • 1.006 posizioni in 63 progetti afferenti a 19 programmi di Servizio civile ambientale
  • 1.057 posizioni in 82 progetti afferenti a 22 programmi di Servizio civile agricolo
  • 35 posizioni in 9 progetti, afferenti a 3 programmi di Servizio civile universale ordinario autofinanziati.

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali oppure 1.145 ore annue.
Per partecipare occorre innanzitutto individuare il progetto di interesse.
Sul sito del Dipartimento è disponibile il motore di ricerca “Scegli il tuo Progetto”, che permette di consultare l’elenco completo o effettuare ricerche mirate per tipologia o altri criteri.

Nella pagina di dettaglio di ciascun progetto è indicato anche il numero delle domande già pervenute per sede di riferimento, aggiornato quotidianamente.
È importante ricordare che i giovani che hanno già svolto il servizio civile nazionale o universale non possono presentare domanda di partecipazione, salvo eccezioni previste dall’articolo 3 del bando.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la propria candidatura esclusivamente online, entro le ore 14:00 del 15 ottobre 2025, tramite la piattaforma Domanda On Line (DOL), accessibile da PC, tablet e smartphone al seguente indirizzo:
👉 https://domandaonline.serviziocivile.it


Dopo l’invio della domanda, il sistema di protocollo del Dipartimento invia automaticamente al candidato una ricevuta via email, con il numero di protocollo, la data e l’orario di presentazione. In caso di errore, è possibile annullare la propria domanda fino alle ore 14:00 del 14 ottobre 2025.
Le domande presentate oltre il termine o con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Per accedere ai servizi della piattaforma è necessario essere riconosciuti dal sistema:

  1. cittadini italiani (residenti in Italia o all’estero) devono utilizzare le credenziali SPID di livello 2. Informazioni su come richiedere SPID sono disponibili sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale: www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.
  2. cittadini dell’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia che non abbiano la possibilità di ottenere SPID, possono accedere alla piattaforma richiedendo apposite credenziali al Dipartimento, seguendo la procedura indicata nella home page della DOL.

(Pubblicazione del 10/09/2025)



 

 

E-mail info@forumserviziocivile.it

PEC segreteria@pec.forumserviziocivile.it

Tel. +39 081 198 11 450

Seguici su:


© 2023